Il 21 maggio la sindaca di Roma Virginia Raggi è stata intervistata da Radio Rock.
Tra gli argomenti trattati spiccano le 7 opere inserite nel “Piano urbano della mobilità sostenibile” che comprende 3 nuove linee tranviarie, il potenziamento e l’estensione delle linee ferroviarie urbane, la cantierizzazione di 2 funivie 🚠 Magliana - Villa Bonelli e Casalotti – Battistini.
La richiesta dei fondi per la loro realizzazione venne formalizzata nel dicembre del 2018 all’allora Ministro Danilo Toninelli, pentastellato come la Raggi.
Gli studi progettuali preliminari e l’indagine di fattibilità tecnico-economica, vennero firmati dall’azienda municipalizzata Roma Metroolitane, a settembre del 2019.
La funivia avrà 5 stazioni intermedie: Acquafredda, Montespaccato, Torrevecchia, Campus e Collina delle Muse.
A febbraio 2020 è stato firmato un decreto che assegna i fondi per il “completamento di interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa” destinati a diverse città italiane.
Dal capitolato di spesa, pari a due miliardi e trecento milioni di euro, Roma Capitale ha assorbito circa 500milioni, di cui 110 destinati alla sola funivia Battistini- Casalotti.
Il decreto ministeriale impone alle amministrazioni locali di far partire il bando entro il 31 dicembre 2022, altrimenti i fondi torneranno nelle casse del dicastero.